Lo rivela l’ indagine Istat “Digitalizzazione e tecnologia nelle imprese italiane” pubblicata il 13 agosto 2020 

Spiega l’Istat che per maturità digitale si intende l’investimento in infrastrutture digitali non come obiettivo a sé ma come condizione per ottimizzare i flussi informativi all’interno dell’impresa, con effetti positivi in termini di efficienza e competitività.
Nell’ ultimo biennio le aziende “innovative” del settore industria salgono al 5,2% grazie agli incentivi 4.0 Bene l’infrastrutturazione digitale (banda larga, cloud ), ma solo il 16,6% ha adottato almeno una tecnologia tra IoT, realtà aumentata o virtuale, Big data e automazione avanzata.


Vai al servizio e compila il form per info www.arisnet.it/red